Perché non fare un agosto in Salento? Ti proponiamo tre mete imperdibili dove il mare ti incanta e il cibo ti rapisce e infine il vino ti coccola.
Siamo pronti a svelarvi tre potenziali splendide vacanze, starà a voi scegliere dove andare e il motivo per cui preferire una dall’altra.

Facciamo un piccolo salto indietro, per i pochi che non sapessero cos’è il Salento. Si tratta di una regione storica che fa parte della Puglia e figurativamente rappresenta il tacco dello stivale. Si tratta del punto più a Oriente del nostro paese e comprende tutta la provincia di Lecce, parte di quella di Brindisi e parte di quella di Taranto.
Si tratta di un posto davvero meraviglioso sia per il patrimonio storico che custodisce che per il mare incontaminato che ci regala spiagge come se ci trovassimo in una meta esotica. Sono tantissimi, tra italiani e no, i turisti che d’estate si recano qui per le vacanze. Oggi vi sveliamo tre dei posti più belli.
Gallipoli, un gioiello e tra mare e storia
Gallipoli è una delle mete predilette per l’agosto in Salento. Si tratta di un comune che sorge in provincia di Lecce e che fa quasi 20mila abitanti. Il centro storico, con tanto di Castel Angioino e varie chiese barocche, è una delizia per gli appassionati di storia e di arte.

Le spiagge più famose sono quelle di Baia Verde e Punta della Suina. Si possonomangiare anche tante prelibatezze come la scapece che è un piatto a base di pesce fritto marinato, ma anche la zuppa di pesce oltre che i frutti di mare freschi prodotto locale davvero di alta qualità.
Otranto: mare, storia e tanto da mangiare
Otranto è un comune che si trova in provincia di Lecce e che fa poco più di 5mila abitanti. Si tratta di un vero e proprio gioiello tra mare, storia e tanto da mangiare. Tra le cose da vedere c’è sicuramente il centro storico con il Castello Aragonese ma anche la Cattedrale con il mosaico pavimentale.

Non perdete la splendida Cava di Bauxite che è davvero meravigliosa e merita di essere visitata. Ovviamente anche qui non manca un mare cristallino dove si può fare il bagno e ci si può rilassare. Come a Gallipoli potrete mangiare del pesce freschissimo oltre alla frisa cioè un pane biscottato condito spesso con olio e pomodoro.
Pescoluse, le Maldive del Salento
A Pescoluse, sempre in provincia di Lecce, potete trovare un mare davvero indimenticabile e anche per questo il posto è noto come le Maldive del Salento. Per molti si tratta di uno dei posti migliori per fare il bagno in estate. Una località balneare che attira ogni anno decine di migliaia di persone.

Le spiagge sono bianche e il mare si adatta perfettamente a relax e snorkeling. Qui potrete mangiare oltre al pesce prelibato anche il pasticciotto leccese che è davvero un piatto noto del posto.