Allarme botulino, muore un cinquantenne: si teme un focolaio, i sintomi a cui fare subito attenzione

Un cinquantenne è morto per il botulino ed è scoppiato l’allarme, si teme per un focolaio. Quali sono i sintomi a cui fare subito attenzione.

Ci troviamo di fronte a un allarme generalizzato in tutto il paese che crea preoccupazione, andiamo a scoprire da più vicino cosa è realmente accaduto e come si evolveranno le cose nei prossimi giorni.

ambulanza e batteri
Allarme botulino, muore un cinquantenne: si teme un focolaio, i sintomi a cui fare subito attenzione (LinxEdizioni.it)

Malori vari in Calabria dove un uomo è morto e nove persone sono state ricoverate per aver mangiato dei panini acquistati a un truck food. L’evento si è verificato precisamente a Diamante in provincia di Cosenza per l’acquisto di un panino con salsiccia e cime di rapa.

A perdere la vita è stato un uomo di 52 anni, con origini napoletane, che si è sentito male a Lagonegro in provincia di Potenza mentre stava rientrando. I familiari, che erano con lui, hanno chiamato subito i soccorsi che seppur tempestivi non hanno potuto fare nulla. L’uomo è morto poco prima di arrivare all’ospedale San Giovanni e ora è stata disposta l’autopsia.

Chi aveva mangiato il panino come lui ha riportato i classici sintomi di avvelenamento per botulino e ora si pensa alla possibilità di un focolaio. In questo caso l’allarme potrebbe davvero diventare generalizzato.

Botulino, cos’è e quali sono i sintomi a cui fare attenzione?

Ma cos’è il botulino? Si tratta di una tossina prodotta dal batterio Clostridium Botulinume che può andare a contaminare alcuni alimenti. Se ingerita questa provoca una grave intossicazione che, come abbiamo visto, può portare fino alla morte. Una situazione che merita attenzione e non deve essere tralasciata in nessun aspetto.

panino
Botulino, cos’è e quali sono i sintomi a cui fare attenzione? (LinxEdizioni.it)

Ci sono alcuni sintomi inconfondibili che devono essere presi a esempio e che meritano la nostra attenzione. Tra questi troviamo la visione offuscata o doppia, una forte debolezza muscolare, secchezza della bocca e difficoltà sia a deglutire quanto a parlare.

Qualora si manifestassero questi sintomi bisogna fare molta attenzione e rivolgersi subito a un pronto soccorso per evitare il peggio. Tra le altre cose da notare ci sono anche la midriasi, cioè dilatazione delle pupille e le palpebre cadenti (ptosi).

Il trattamento immediato è quello della somministrazione di antitossina e misure che portano al supporto fisico come per esempio la ventilazione meccanica in caso di insufficienza respiratoria. Si tratta dunque di un qualcosa con cui non si può di certo scherzare e che può portare a conseguenze molto gravi come oltre la morte anche situazioni di invalidità permanente.

Gestione cookie