Ancora Sinner-Alcaraz, sempre loro: ecco cosa è successo

Ancora una volta Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, davvero sempre loro. Ecco cosa è successo che ha scosso il mondo del tennis internazionale.

L’italiano e lo spagnolo sono rispettivamente il numero 1 e il 2 della classifica mondiale ATP, due giovanissimi tennisti che per anni e anni comanderanno di certo tutti i grandi slam di questo meraviglioso sport.

alcaraz e sinner si abbracciano
Ancora Sinner-Alcaraz, sempre loro: ecco cosa è successo (ANSA) LinxEdizioni.it

Sinner è un classe 2001 e tra un paio di giorni compirà 24 anni, ha già infranto tutti i record del tennis italiano. È il primo azzurro nella storia dello sport a piazzarsi primo nel ranking ATP e tranne il Roland Garros, dove è arrivato comunque una volta in finale, ha già vinto tutte le competizioni Grande Slam tra cui due volte l’Australian Open e una sia Wimbledon che gli US Open.

Alcaraz, spagnolo più giovane di due anni, lo tallona oggi nella classifica ATP al secondo posto ed è anche lui un grandissimo talento. È il più giovane tennista di sempre ad aver raggiunto la vetta della classifica ranking a 19 anni e 4 mesi nel 2022. Ha vinto due volte il Roland Garros e altrettante gli US Open, ma mai gli Australian Open dove al massimo, per due volte, è arrivato ai quarti di finale.

I due continueranno a dividersi i tornei nei prossimi anni e anche in questi giorni ci viene da dire: sempre loro!

Sinner e Alcaraz, sempre loro!

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz stanno dominando gli ottavi di finale del torneo di Cincinnati. L’italiano viene da tre netti 2-0 contro il colombiano Galan, il canadese Diallo e il francese Mannarino. Ai quarti di finale della competizione dovrà affrontare un altro canadese, il numero 23 al mondo Auger-Aliassime. Per poi eventualmente confrontarsi in semifinale con il vincente tra Atmane e Rune.

alcaraz e sinner si danno il cinque
Sinner e Alcaraz, sempre loro! (ANSA) LinxEdizioni.it

Altrettanto bene sta facendo lo spagnolo che dopo l’1-2 con Dzumhur ha vinto 2-0 contro Medjedovic e poi superato con lo stesso risultato l’italiano Nardi protagonista di un exploit inatteso. Se la vedrà ai quarti con il russo Rublev che è numero 9 al mondo. Sono tre i nomi che potrebbe affrontare in semifinale con Zverev che ai quarti aspetta il vincitore di Shelton-Lehecka.

Molto probabile, secondo le proiezioni, che i due si affronteranno in finale e che potremo assistere a un’altra gara straordinaria tra due protagonisti assoluti del mondo del tennis internazionale. Vedremo quello che accadrà nelle prossime giornate con il pubblico che sogna di vedere affrontarsi, ancora una volta, questi due straordinari campioni del tennis mondiale.

Gestione cookie