Assegno Unico Agosto, la circolare INPS aggiorna le date di pagamento: il calendario completo

Arriva la circolare INPS con le date del pagamento aggiornate, ecco l’Assegno Unico di Agosto. Il calendario completo apre un po’ le prospettive.

Informazioni importanti per la popolazione italiana pronta a trovarsi di fronte a una nuova e interessante situazione economica. Ora vi spieghiamo tutto nel dettaglio.

figli e mamma
Assegno Unico Agosto, la circolare INPS aggiorna le date di pagamento: il calendario completo (LinxEdizioni.it)

Facciamo però prima un piccolo passo indietro per capire cos’è l’Assegno Unico. Si tratta di un sostegno economico che lo Stato Italiano eroga a tutte quelle famiglie che hanno almeno un figlio a carico dal settimo mesi di gravidanza fino a 21 anni, se invece i figli hanno disabilità non c’è questo tipo di limite.

L’assegno viene riconosciuto per ogni figlio con un importo che varia in base al valore dell’ISEE del gruppo familiare. Se si presenta domanda senza allegare l’ISEE si percepisce l’importo minore. A oggi si parla di circa 199 euro al mese per figlio con ISEE basso, importo che diminuisce progressivamente all’aumento dello stesso.

Sono previste maggiorazioni per madri under 21 anni, famiglie dal terzo figlio in su, figli con disabilità e famiglie dove lavorano entrambi i genitori. Ora però andiamo a leggere quelle che sono le novità legate al mese di agosto.

Assegno Unico Agosto 2025, arrivano le date

Arrivano le date per l’Assegno Unico di Agosto 2025, informazioni utili per le famiglie che riusciranno così a gestire da vicino la situazione senza trovarsi di fronte a delle possibili complicazioni.

famiglia
Assegno Unico Agosto 2025, arrivano le date (linxedizioni.it)

La data di arrivo di questo mese è tra il 20 e il 21 agosto, in tempo con il calendario presentato dall’INPS e in leggero anticipo rispetto al mese scorso quando invece scattò tra il 21 e il 22.

E poi? Nel mese di settembre verrà erogato tra il 22 e il 23, mentre a ottobre tra il 20 e il 21 così come a novembre. Sarà invece leggermente anticipato, in concomitanza con le feste di Natale, nel mese di dicembre quando arriverà tra il 17 e il 19.

Va specificato poi che i pagamenti della prima rata dell’ASSEGNO UNICO avvengono nell’ultima settimana del mese successivo a quando è stata effettivamente presentata la domanda. Così viene accreditato anche l’importo delle rate dovute qualora ci fosse stato conguaglio.

Attraverso il pannello personale sul sito dell’INPS è possibile verificare l’importo dell’assegno del servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico” che è consultabile nella sezione “Sostegni, Sussidi e indennità”. Se vi confrontate con il portale dell’Istituto avrete sempre e comunque le giuste informazioni per evitare di ritrovarvi in situazioni complesse che vi farebbero perdere i vantaggi acquisiti.

Gestione cookie