Cheesecake al pistacchio, il dessert dei sogni per strabiliare tutti

Già al solo guardarla, la cheesecake al pistacchio ti fa venire voglia di assaporarla subito. È davvero fantastica sia da vedere che da gustare.

Cheesecake al pistacchio, se c’è un modo per unire sapori così diversi nella maniera più armoniosa possibile è questo. Se il tiramisù resta per molti l’imperatore dei dolci fatti in casa e non, la cheesecake al pistacchio può essere considerata a giusta ragione una valida concorrente. Proprio una cheesecake al pistacchio è capace di rubare tutte le attenzioni grazie anche alla sua resa scenografica.

Una cheesecake al pistacchio
Cheesecake al pistacchio, il dessert dei sogni per strabiliare tutti – linxedizioni.it

E per quanto fa molto caldo, una torta fredda quale è la stessa cheesecake al pistacchio rappresenta l’ideale. Ci vuole qualche elaborazione più nel dettaglio per completare questa ricetta, ma se sai il fatto tuo in cucina non ci sarà niente di cui preoccuparti.

La ricetta della cheesecake al pistacchio

I pistacchi devono ovviamente rappresentare l’ingrediente principale, in quanto potrai impiegarli sia nella base che nella crema. Ed anche come topping, volendo. Cosa c’è da sapere sulla della cheesecake al pistacchio?

Informazioni utili

  • Difficoltà media
  • Tempo di preparazione: 40′
  • Tempo di cottura: –
  • Dose/quantità per 12 Persone

Ingredienti della cheesecake al pistacchio

Per la base:

  • 220 g di biscotti secchi
  • 150 g di burro
  • 70 g di granella di pistacchi

Per la crema al formaggio:

  • 500 g di mascarpone
  • 200 g di formaggio fresco spalmabile
  • 120 ml di panna da montare
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di granella di pistacchio
  • 8 g di gelatina in fogli

Per la copertura:

  • crema al pistacchio
  • granella di pistacchi

Preparazione della cheesecake al pistacchio

Una base per cheesecake
Ingredienti della cheesecake al pistacchio – linxedizioni.it
  1. Per preparare la cheesecake al pistacchio inizia a lavorare dalla base; bisogna tritare insieme biscotti e metà dei pistacchi in un mixer fino ad ottenere una polvere fine.
  2. Sposta tutto quanto all’interno di una ciotola mescolando questo trito con del burro fuso.
  3. Dopo avere fatto amalgamare il tutto, trasferisci il composto per la base all’interno di uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro foderato di carta forno.
  4. Livella la superficie e riponi nel frigo, andando avanti nel proseguimento della cheesecake al pistacchio.
  5. Frulla anche l’altra parte dei pistacchi, per ottenere un composto pastoso stavolta, e mescolalo con mascarpone, zucchero e formaggio fresco.
  6. Prendi la gelatina e ponila in ammollo per cinque minuti, intanto scalda la panna in un pentolino. Poi riprendi la gelatina, strizzala e falla sciogliere proprio con la panna.
  7. Ed ora porta la panna con la gelatina nel composto di formaggi ed impasta energicamente.
  8. Quando hai fatto, sposta il tutto dentro allo stampo con la base di pistacchi e biscotti, livellando la superficie. Fai riposare sempre per 5 ore ed infine servi pure la tua cheesecake al pistacchio.

Leggi anche: Questa pasta così è super, zucchine e salmone ti delizieranno

Una cheesecake al pistacchio senza un pezzo
La deliziosa cheesecake al pistacchio – linxedizioni.it

Leggi anche: Frittata peperoni zucchine e ricotta, il segreto di una mamma felice per far mangiare i bimbi

Trucchi e consigli: puoi decorare la superficie anche con del cioccolato tritato, con una granella ovviamente di pistacchi oppure con qualche frutto fresco, come delle fragole a pezzi.

Gestione cookie