Arriva una nuova e clamorosa possibilità per chi si vuole mettere in proprio. I contributi saranno tagliati fino al 50% ma solo ed esclusivamente fino al 2025.
Iniziativa interessante che permetterà a molti di avere una nuova e interessante opportunità. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

L’Italia è, per certi versi, un paese in grande difficoltà dal punto di vista economico, il mondo del lavoro offre sempre meno possibilità e a rimetterci è sempre la classe medio-bassa. Proprio per questo motivo diventa importante approfondire alcuni aspetti che per alcuni rimangono dei grossi punti interrogativi.
Sono tante le persone alla ricerca di opportunità e proprio per queste il Governo sta lavorando al fine di dare una mano almeno nell’avviamento di un’attività. Tutti sappiamo infatti che l’inizio è il momento più complicato per qualsiasi attività, visto che si devono coprire molte spese iniziali senza avere delle entrate in grado di sostenerle.
L’Inps, Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, apre a una possibilità molto interessante che potrebbe permettere di veder fiorire delle aziende nel giro di pochissimo tempo. Vedremo se l’Italia ne gioverà, quello che è evidente che l’eventuale apertura di aziende genererà inevitabilmente posti di lavoro, in un circolo vizioso che potrebbe aiutare il paese a risollevarsi.
Contributi al 50%, ecco cosa fare per approfittare dell’opportunità
L’Inps ha deciso per una riduzione del 50% dei contributi previdenziali per chi, per la prima volta, si iscrive alle gestioni speciali di commercianti e artigiani per questo 2025. Si tratta di un taglio a metà di una spesa che spesso mette in difficoltà le aziende sul nascere.

Lo sconto durerà per 36 mesi, dunque 3 anni, dall’avvio dell’attività e il limite massimo si attesta attorno ai 300mila euro. In quei tre anni si calcola che l’azienda avrà la forza per lanciarsi e riuscire così a raggiungere ottimi risultati. Una possibilità non di poco conto che apre la strada a una crescita sempre più interessante e proporzionale.
Il tutto era stato introdotto dalla legge di Bilancio del 2025 e nata per favorire i nuovi imprenditori che si immettono nel mercato. Con questa possibilità sono molti quelli che stanno pensando di lanciarsi laddove in passato avevano tirato un po’ il freno a mano proprio per le ingenti spese iniziali da dover sostenere.
Con questo non vogliamo dire che aprire un’attività ora sia una cosa facile, servono comunque soldi per fare degli investimenti, ma nonostante questo quello dell’INPS è un aiuto che in molti casi si potrebbe rivelare determinante.