Dalla+sabbia+bianchissima+ai+piatti+tipici%2C+qui+ogni+angolino+%C3%A8+un+peccato+di+gola%3A+le+15+mete+pi%C3%B9+belle+da+non+perdersi+in+Sardegna
linxedizioniit
/dalla-sabbia-bianchissima-ai-piatti-tipici-qui-ogni-angolino-e-un-peccato-di-gola-le-15-mete-piu-belle-da-non-perdersi-in-sardegna-94/amp/
Viaggi e Turismo

Dalla sabbia bianchissima ai piatti tipici, qui ogni angolino è un peccato di gola: le 15 mete più belle da non perdersi in Sardegna

La Sardegna è davvero un paradiso terrestre, dalla sabbia bianchissima ai piatti tipici qui ogni angolino è un peccato di gola. Ecco le 15 mete più belle da non perdere.

Quando si parla di questa regione sicuramente si pensa al mare e alla spensieratezza, perché ci troviamo di fronte a uno scenario da brividi che molti scelgono per passare le vacanze estive.

Dalla sabbia bianchissima ai piatti tipici, qui ogni angolino è un peccato di gola: le 15 mete più belle da non perdersi in Sardegna (Linxedizioni.it)

Proveremo a descrivervi 15 posti da sogno, includendo anche quelli che sono i piatti più tipici che meritano attenzione. Se vi trovate da queste parte non potete assolutamente perdere l’occasione di visitare questi luoghi per emozionarvi, divertirvi e rilassarvi in attesa di un nuovo anno lavorativo che ormai è alle porte.

Sardegna, le 15 mete da non perdere e i piatti tipici

Sebbene in Sardegna ci siano anche tanti posti artistici da visitare, oggi ci vogliamo concentrare sul mare e vi forniamo le 15 mete che non potete assolutamente perdere. Andiamo a vedere tutto più da vicino, nel dettaglio:

  1. Cala Goloritzè: rimane in mente per il fatto che ha una guglia calcarea affilata come un rasoio che va a svettare direttamente su una spiaggia di ciottoli bianchi. L’acqua è cristallina e non possiamo fare a meno di fare il bagno;
  2. Spiaggia Rosa: siamo sull’isola di Budelli nel Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena. Quello che colpisce lo capiamo fin dal nome, una splendida spiaggia rosa che è un vero e proprio sogno a occhi aperti;
  3. Su Giudeo: a sud della regione, precisamente a Chia in Doums de Maria c’è questa spiaggia che sorge alla fine di una foresta di ginepri. Qui potrete vedere addirittura i fenicotteri rosa, non vi sembrerà di stare in Italia;
  4. Cala Coticcio: l’Isola di Caprera è davvero speciale e ci offre meraviglie come questa, qui ci sono due callette con scogli rosa e acque davvero limpide tanto che viene considerata la Tahiti della Sardegna;
  5. La Pelosa: è a Stintino che troviamo questa splendida spiaggia di sabbia bianca e soffice che ci culla con le sue acque sempre calme e molto basse, un posto meraviglioso dove rigenerarsi;
  6. Cala Marioulu: siamo a Baunei in una spiaggia ricoperta da minuscoli ciottoli che ci regala una vista mozzafiato e che è la preferita per chi ama nuotare;
  7. Cala Luna: nel Golfo di Orosei sorge questa meraviglia della natura con delle grandi grotte dalle quali si può ammirare anche il panorama sul mare. È un posto magico e indimenticabile;
  8. Cala Brandinchi: a San Teodoro troviamo una spiaggia che sorge dietro una pineta e che è nota anche per i suoi profumi oltre che per i colori;
  9. Tuerredda: a sud dell’isola troviamo una delle spiagge più belle della Sardegna che qualcuno considera addirittura la migliore. C’è una vista speciale che si apre sulla costa e dove la gente viene a fare snorkeling;
  10. Porto Giunco: a Villasimius c’è quello che viene definito come il “doppio mare” per la visuale che offre quando si fa anche una semplice passeggiata e che è dominata da acque basse e davvero luminose;
  11. Rena Bianca: nel nord della regione troviamo una spiaggia straordinariamente chiara e con delle acque limpide che ci regalano un fascino davvero incredibile;
  12. Is Arutas: questa è una delle più caratteristiche anche perché differente da tutte le altre grazie ai suoi ciottoli di quarzo;
  13. Cala Sinzias: si estende per oltre 2 km e ti offre spazi, è aperta e dunque libera e disponibile per tutti;
  14. Spiaggia del Principe: in Costa Smeralda ad Arzachena c’è questa splendida spiaggia. La leggenda parla di una storia magica che coinvolge addirittura il principe Karim Aga Khan che pare l’adorasse;
  15. Piscinas: si tratta di una delle zone più selvagge e forse anche per questo tra le più belle che potete trovare per la natura incolta.
Sardegna, le 15 mete da non perdere e i piatti tipici (LinxEdizioni.it)

Concludiamo con uno spunto sulla cucina del posto, fatevi conquistare dal porceddu sardo, un maialino da latte cotto allo spiedo che è davvero tenerissimo. Straordinaria è anche la pecora in cappotto che viene stufata con cipolle e patate. Non dimenticate la fregola con frutti di mare, un piatto unico straordinario.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Dal seme alla pianta: la guida completa sul come piantare in vaso che non trovi da altre parti

La guida completa e semplice sul come piantare una pianta in vaso, dal seme in…

2 mesi ago

Il gelato fallo in casa che è decisamente più buono e genunino, la ricetta

Il gelato è un grande classico dell'estate, ma lo sai che fatto in casa è…

2 mesi ago

Questo comando della lavatrice non lo usa più nessuno ma fa venire i capi più bianchi e puliti: è il segreto delle lavanderie

Non lo usavo mai neanche io questo comando della lavatrice, ma ora non posso più…

2 mesi ago

Pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico: sapore, freschezza e semplicità per conquistare tutti

Sembra un piatto base per via della sua estrema facilità di preparazione, ma la pasta…

2 mesi ago

Ho risolto una volta per tutte con le formiche dentro casa: e pensare che non ho speso nulla, potevo pensarci prima!

Mai più formiche in casa con questo geniale metodo a cui potevo pensare prima: non…

2 mesi ago

Penne all’arrabbiata buonissime, c’è un segreto che le rende diverse dal solito

Che cos'è che fa si che queste penne all'arrabbiata siano differenti da qualsiasi altre tu…

2 mesi ago