Il calciomercato dell’Inter si trova in un impasse davvero difficile da gestire, dopo Ademola Lookman arriva un altro pesante no e Chivu va su tutte le furie.
La situazione al momento è in salita con diverse situazioni che appaiono complesse da gestire. Il tecnico rumeno non sembra soddisfatto a una settimana dall’inizio della stagione con la prima giornata di Serie A.

Di recente abbiamo parlato a lungo della questione legata all’attaccante dell’Atalanta, autore di una tripletta in finale di Europa League nel 2024 e pronto a fare carte false per passare all’Inter. La distanza tra le due squadre sembrava colmabile con l’affare che si doveva chiudere, anche se il tira e molla non ha portato a nulla.
Una perdita di tempo che ha creato malumore e anche portato a una situazione ancora più difficile da gestire. È così che la squadra nerazzurra di Milano si era buttata su un altro calciatore che sembrava a un passo per rinforzare la squadra, ma improvvisamente è sorto un altro pesantissimo no che rischia di creare ulteriori problemi.
Andiamo a leggere da vicino cosa è accaduto e come l’ha presa l’allenatore della squadra meneghina. Sicuramente il tempo è poco e le cose da fare anche diverse.
No all’Inter, Chivu è su tutte le furie
A sorpresa l’Inter sembrava pronta a spostare tutte le sue attenzioni a centrocampo con un affare da 40 milioni che si doveva chiudere in poche ore. Ieri i nerazzurri sembravano infatti a un passo dal centrocampista della Roma Manu Kone.

Classe 2001 di Colombes era arrivato l’estate scorsa dal Borussia Monchengladbach e si era imposto come migliore della rosa in una stagione disgraziata per la squadra giallorossa che Ranieri aveva comunque rialzato e portato a un passo dalla Champions League.
Inizialmente la Roma sembrava ben disposta a trattare la cessione del forte centrale di centrocampo, giocatore roccioso e dotato di buona tecnica personale che difetta solo un po’ sotto il profilo realizzativo.
Sono però intervenuti direttamente i Friedkin per chiudere ogni possibilità per dare il secondo no di questo periodo all’Inter. Ora i nerazzurri sono alla ricerca di qualcuno che possa dare tono sia al centrocampo che estro davanti.
E il campionato è ormai praticamente iniziato, visto che tra otto giorni si torna in campo per la prima di Serie A contro il Torino e alla terza di campionato, dopo la classica sosta per le nazionali, c’è già la Juventus di Igor Tudor.