Fuori la data, ecco quando arriva la nuova Carta Dedicata a Te: milioni di famiglie tirano un sospiro di sollievo

Finalmente è arrivata la data, ecco quando arriverà la nuova Carta Dedicata a Te. Sono milioni le famiglie pronte a tirare un sospiro di sollievo.

Siamo di fronte a una svolta decisiva che permetterà a molti di mettere apposto i conti e dunque riuscire a superare un periodo magari fatto di scadenze, affanni e difficoltà.

soldi tra le mani
Fuori la data, ecco quando arriva la nuova Carta Dedicata a Te: milioni di famiglie tirano un sospiro di sollievo (LinxEdizioni.it)

Il periodo storico non è di certo dei più floridi e proprio per questo motivo diventa importante approfondire quelli che sono i momenti in cui diventa fondamentale sapere aspetti legati a bonus e benefit.

Il Governo è spesso protagonista di forme di aiuti che riescono a tendere una mano soprattutto a chi è in difficoltà, tante volte però non conoscendo queste opportunità le perdiamo anche avendone diritto.

Vogliamo dunque approfondire il tutto per cercare di farvi capire quella che è la strada più facile da affrontare e che metterà la vostra famiglia in sicurezza. Riuscirete a uscire dai problemi rapidamente, arrivando a quello di cui avete bisogno per superare i problemi base grazie all’aiuto dello Stato. Andiamo dunque a scoprire tutto più da vicino.

Carta Dedicata a Te, un benefit per milioni di italiani

Arriva la Carta Dedicata a Te, un benefit non di poco conto che arriva direttamente dal Ministero dell’Agricoltura. Sono circa 1,15 milioni di euro quelli stabiliti per le famiglie con un ISEE inferiore ai 15mila euro. Non sarà necessario, nemmeno quest’anno, andare a richiedere il social bonus e dunque otterrete il tutto senza dover perdere tempo con domande o scartoffie.

soldi euro
Carta Dedicata a Te, un benefit per milioni di italiani (LinxEdizioni.it)

Si tratta di una carta prepagata da 500 euro per l’acquisto di beni alimentari fondamentali. La procedura però, va detto, rispetto allo scorso anno è in leggero ritardo e ci vorrà ancora un po’ di tempo per avere tutto in effettivo.

Il bonus arriva attraverso uno scambio di dati che arriva direttamente tra l’INPS e i Comuni. Al termine di questo scambio le famiglie vengono avvisate per ritirare direttamente le prepagate in ufficio postale.

Come detto l’assegnazione viene fatta sulla base dell’ISEE che non deve superare i 15mila euro e che deve tenere conto anche di quella che è la composizione del gruppo familiare oltre alla data di nascita degli stessi membri. Solitamente viene assegnata ai gruppi con almeno tre componenti tenendo conto della data di nascita dei figli stessi.

Se pensate di rientrare dovreste averla, altrimenti siete invitati a informarvi in merito per evitare di perdere un beneficio che vi spetta, anche se non dovrebbero esserci errori.

Gestione cookie