Invitanti, vero, questi tortellini? Ma sono persino più buoni che belli: il segreto è la farcitura

La meraviglia che si trasforma in primo piatto: questo ed altro sono questi tortellini ai formaggi misti, il cui interno ti stupirà e ti conquisterà.

Tortellini ai formaggi misti, che delizia strepitosa! Già i torellini, in qualsiasi loro variante, sono deliziosi. Ma con questi qui siamo veramente oltre al confine dell’esagerazione, e te ne accorgerai al primo assaggio. Il sapore che questa pietanza è in grado di assicurare rientra nel novero di quelle cose che descrivere a parole viene difficile.

Un piatto di tortellini ai formaggi misti
Invitanti, vero, questi tortellini? Ma sono persino più buoni che belli: il segreto è la farcitura – linxedizioni.it

Meglio assaggiarli, i tortellini ai formaggi misti. Solo così potrai essere capace di capire e ti farai una idea di quanto a questo primo piatto non si può dire di no. Persino chi sarà a dieta manderà al diavolo ogni regolamentazione autoimposta a tavola per chiedere il bis. Il cuore di questi tortellini ai formaggi misti è di una bontà per la quale ci vorrebbero delle parole nuove per descrivere il tutto.

La ricetta dei tortellini ai formaggi misti

È proprio all’interno della sfoglia dei tortellini ai formaggi misti che si nasconde l’infinito sapore di questa pietanza. Ci sono diversi tipi di formaggi che, messi insieme, renderanno questo particolare tipo di pasta diverso dal solito. Prendi una sfoglia, assembla la farcitura formaggiosa tratta da varie tipologie di prodotti caseari tipici e vedrai che cosa ne verrà fuori.

Informazioni utili

  • Difficoltà facile
  • Tempo di preparazione: 20′
  • Tempo di cottura: 10′
  • Dosi/quantità per 4 persone.

Ingredienti dei tortellini ai formaggi misti

  • 1 sfoglia di pasta all’uovo da 25×35 cm
  • 180 g di ricotta fresca
  • 120 g di formaggio morbido tipo robiola o crescenza
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • pepe nero macinato q.b. (preferibilmente pepe bianco per una nota più delicata)
  • sale q.b.
  • una manciata di prezzemolo fresco o timo tritato
  • opzionale: una punta di scorza di limone grattugiata per una nota fresca

Preparazione dei tortellini ai formaggi misti

Dei tortellini fatti a mano in casa
Ingredienti dei tortellini ai formaggi misti – linxedizioni.it
  1. La preparazione dei tortellini ai formaggi misti deve partire dalla ricotta, da mescolare in un contenitore capiente con la robiola o con la crescenza, per ottenere una crema liscia e ben omogenea.
  2. Puoi servirti anche di una frusta a mano o di una spatola, evitando però di montare in maniera eccessiva per non favorire l’inserimento di troppa aria.
  3. Incorpora anche il parmigiano grattugiato a questo composto già di per sé formaggioso e continua a mescolare, facendo amalgamare tutto quanto. La consistenza dovrà essere robusta ed anche cremosa.
  4. Aggiusta di sale e di pepe ed unisci anche le erbe aromatiche tritate in modo fine, ed eventualmente anche un po’ di scorza di limone grattugiata.
  5. Ora sposta il ripieno in una sac-à-poche, che è sempre uno strumento indispensabile da avere in cucina. Se non ne hai una ne puoi ricavare una artigianale prendendo un sacchetto per alimenti e praticando un foro in un angolo. Riempi con la farcia ed annoda l’apertura.
  6. Stendi la sfoglia di pasta all’uovo, che ovviamente è meglio che sia fresca e ritaglia dei quadrati di grandezza necessaria, l’ideale è una misura di 3×3 cm.
  7. Posiziona della farcitura ai formaggi nel mezzo di ogni quadrato, nel corrispettivo di un cucchiaino, quindi ripiega per formare dei tortellini, badando bene a non far fuoriuscire niente al di fuori di essi.
  8. Se non li devi cuocere subito, tieni i tortellini in un panno pulito e riponili al fresco in frigo fino ad un massimo di una mattinata.
  9. Quando dovrai cuocerli, fai bollire dell’acqua salata in una pentola capiente, tuffa qui dentro i tortellini e quando arriveranno a galla scolali, perché risulteranno al dente.
  10. Servi quindi a tavola ricoprendo magari con un po’ di sugo di pomodoro, o con della panna, e con altro parmigiano e mettendo in ogni piatto anche del basilico fresco.

Leggi anche: Torta salata con prosciutto e mozzarella, un assaggio e dimenticherai ogni cosa brutta

Un piatto di tortellini ai formaggi misti con panna e broccoli
Preparazione dei tortellini ai formaggi misti – linxedizioni.it

Leggi anche: Questa pasta così è super, zucchine e salmone ti delizieranno

Trucchi e consigli: se vuoi puoi agghindare ogni piatto con anche un pomodorino intero. E per avere una farcitura più cremosa, puoi aggiungere un po’ di panna fresca in più ma senza esagerare.

Gestione cookie