Le spiagge più belle della Sicilia che abbracciano mare e buon cibo: a Ferragosto sono stupende

La Sicilia è una delle regioni più belle del nostro paese, qui trovi delle spiagge incredibili e un cibo prettamente riconoscibile. A Ferragosto sono davvero un incanto.

Oggi ti portiamo all’interno di una tradizione, di un posto che merita di essere visitato e che ha nella tradizione tutto il suo cuore. Ne rimarrete incantati e non vorrete più andarvene via. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

ragazza al mare
Le spiagge più belle della Sicilia che abbracciano mare e buon cibo: a Ferragosto sono stupende (LinxEdizioni.it)

Oggi vi mostriamo alcune delle spiagge più belle di una regione che ha fatto della tradizione il suo punto di forza. Qui troverete davvero la possibilità di rilassarvi per fare dei bagni in acqua cristallina come quella delle Maldive.

Senza dimenticare che il popolo siciliano è estremamente accogliente, di grande cuore e in grado di trasmettere emozioni. Qui potrete anche mangiare dei piatti di cucina davvero interessanti legati alla tradizione del posto e che solo qui potrete assaggiare gustando questi sapori. Andiamo a scoprire le migliori spiagge, non crederete ai vostri occhi.

Spiagge in Sicilia, le più belle

Per le migliori spiagge in Sicilia partiamo da Palermo, una città straordinaria e che conserva diversi ricordi di questo paese. Partiamo dalla Riserva Naturale dello Zingaro dove la natura domina in maniera incontaminata e dove lungo 7 km trovate ben sette callette uniche per mare e non solo. E se vai a Palermo non fare a meno di assaggiare il pane con la meusa che è davvero eccezionale.

Se vi trovate dalle parti di Messina, poi, non perdete sicuramente i Laghi di Marinello all’ombra del promontorio di Tindari. Qui il mare è eccezionale e si respira aria veramente pura in grado di rinvigorire anche i vostri i polmoni. Una striscia di ghiaia e sabbia bianca che va a dividere tra mare e lago. Qui invece potete assaggiare la classica granita al caffè oppure assaporare i pidoni con il formaggio.

Chiudiamo con la splendida Spiaggia della Playa a Catania che si estende per 18 chilometri tra lidi attrezzati e anche strutture sportive. Non perdete anche il centro barocco della città che è meraviglioso e fa venire in mente il passato con un tocco moderno anche tra le strade. Sono diversi i cibi tipici che potete assaggiare qui tra arancino, cipolla catanese e anche le famose polpette di cavallo. Davvero è un peccato non perdere questi magnifici piatti della tradizione della Sicilia.

Gestione cookie