Sembra un piatto base per via della sua estrema facilità di preparazione, ma la pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico è estremamente buona ed è molto più di questo.
Pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico, che c’è di più buono? Questa è una ricetta che è fatta su misura dell’estate, perché rappresenta un tipico esempio di pasta fredda. Buona da mangiare ed anche rinfrescante, soprattutto quando è gustata appena tolta dal frigorifero. La pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico puoi portarla anche con te per una gita fuori porta, o per un pranzo sotto all’ombrellone.

A proposito, se qualcuno dello stabilimento balneare privato dove sei andato abbia il proposito di intimarti di non farti mangiare questa bontà forzandoti a comprare del cibo al bar o al ristorante, mandalo tranquillamente al diavolo. Perché importi questa cosa è contro la legge.
La ricetta della pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico
Una pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico è troppo buona per potere essere trascurata così. Ed è anche una pietanza vegetariana, fatta con ingredienti naturali. Alla pasta, che fornisce la giusta consistenza al questo primo piatto, devi unire pomodorini e basilico, olio extravergine, con l’unica eccezione di mozzarella e parmigiano.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 10′
- Tempo di cottura: 5′
- Dosi/quantità per 4 persone
Ingredienti della pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico
- 320 g di pasta (lunga o corta in base a come preferisci)
- 220 g di pomodorini ciliegini
- 200 g di mozzarella di bufala (anche ciliegine)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. basilico fresco
Preparazione della pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico

- Preparare la pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico vede come prima procedura da soddisfare il cuocere proprio la pasta. Fai bollire l’acqua in una pentola ed aggiusta di sale.
- Quando avrai raggiunto il punto di ebollizione metti la pasta dentro e scolala al dente. Intanto sciacqua i pomodorini passandoli sotto al getto freddo del lavandino della cucina. Asciugali poi con un panno pulito e tagliali in due parti.
- Fai scaldare dell’olio extravergine d’oliva all’interno di una padella antiaderente, poi metti dentro lo spicchio di aglio, schiaccialo e fallo rosolare per qualche istante. Quindi togli l’aglio e metti in padella proprio i pomodorini, da far cuocere per meno di 8 minuti. Ed intanto taglia la mozzarella in pezzetti piccoli.
- A cottura dei pomodorini ottenuta, aggiungi in padella la mozzarella. E recupera la pasta scolata al dente, mischiando tutto quanto sempre in padella, concludendo con una passata della quantità di parmigiano grattugiato a disposizione. Ed aggiusta anche di sale e di pepe.
- Ora arriva il momento di servire, quindi metti pure nei piatti e come ultimo tocco poni del basilico fresco in ognuno e porta pure in tavola. La pasta estiva con pomodorini, mozzarella e basilico può essere gustata sia così calda che intiepidita o dopo averla lasciato in frigo per almeno due ore.
Leggi anche: Penne all’arrabbiata buonissime, c’è un segreto che le rende diverse dal solito

Leggi anche: Spaghetti alla marinara, un sapore più profondo del mare: vogliono tutti il bis
Trucchi e consigli: puoi dare un aroma aggiuntivo al tutto con una giusta passata di peperoncino. E puoi anche fare si che la mozzarella non venga cotta in padella ma aggiunta fredda e tagliata a fettine come ultimo tocco prima di servire.