Se la connessione internet di casa non funziona, controlla questo semplice dettaglio: spesso sbagliano tutti ma si può risolvere in 5 secondi!

Ci siamo ritrovati tutti almeno una volta nella vita a dover combattere con la connessione internet di casa che non funziona: d’improvviso non si riceve più il segnale né dal modem né dalla connessione wifi e di conseguenza si va nel panico. In realtà non dobbiamo farci scoraggiare perché ci sono diverse possibilità per cui questo accada e spesso tutto può risolversi con un click o con un semplice cambio di impostazioni. In particolare esiste un dettaglio che tutti sottovalutano ma che può nettamente contribuire sul funzionamento della connessione internet di casa. Scopriamolo subito!
La connessione internet di casa non funziona, cosa fare
Se la connessione internet di casa smette di funzionare all’improvviso, la prima cosa da fare è non andare nel panico. Sicuramente chiamare il servizio clienti della fornitura della propria connessione può essere utile(nel caso tu abbia Modem TIM, VODAFONE, WINDTRE, FASTWEB), ma prima ancora di vederla drasticamente possiamo provare ad attuare alcuni trucchetti che spesso risolvono la questione.

Innanzitutto controlla che i cavi siano sempre ben ancorati al modem e alla presa al muro, spesso già solo questo potrebbe influire sul funzionamento. Se la connessione internet va via dopo uno sbalzo di corrente o un black out momentaneo attendi qualche minuto poiché potrebbe tornare a funzionare correttamente dopo poco.
La connessione internet di casa funziona ma è lenta, cosa fare
Ecco il dettaglio che spesso molti sottovalutano: spesso la connessione internet di casa con funzionamento wifi tende ad essere rallentata tramite ‘ostacoli‘ quali muri spessi, mobili che impediscono la corretta ricezione del segnale o addirittura interferenze con elettrodomestici. Se ad esempio il tuo modem è vicino alla cucina nella quale troviamo forno a microonde, elettrodomestici con display o televisioni, ti consiglio di provare a spostare il modem in una zona più lontana. Spesso il problema si risolve dopo brevissimo tempo.
La connessione internet di casa è lenta: la soluzione migliore
Se non hai la possibilità di spostare il tuo modem, assicurati di:
- Lasciare libere le pareti vicine al modem che confinano con le camere da letto;
- Riavviare il modem o fare un check alle impostazioni di rete.
- Avviare il reset solitamente posto dietro al modem(ti basta una graffetta o uno spillo tenendo premuto circa 10 secondi);
- Acquistare un amplificatore di segnale da agganciare alle prese elettriche del corridoio o delle camere: questi dispositivi costano solitamente tra i 20 e i 50 euro, si associano alla linea wi fi di casa e trasmettono il segnale amplificandolo anche nelle stanze più lontane al modem. Utile se vivi in una casa a più piani o con molte camere.