Attenzione ai rischi legati a questo utensile da cucina che tutti abbiamo in casa: lo stai rovinando ogni giorno senza neppure saperlo!
Un po’ perché ci è stato insegnato così, un po’ perché a volte pensiamo che col sapone per i piatti si risolva tutto, un po’ semplicemente per menefreghismo: sai quante volte sbagliamo a pulire alcuni utensili di cucina? Per farti qualche esempio il tagliere, che non basta sciacquarlo e lavarlo col sapone, ma bisogna disinfettarlo con prodotti appositi per rimuovere la maggior parte dei microbi e batteri.

Medesimo discorso purtroppo dobbiamo attuarlo anche per un utensile di cucina in particolare che ci fa correre dei rischi non indifferenti, rovinandolo. Io quando l’ho scoperto non potevo crederci perché sbagliavo anche io!
L’utensile di cucina che stai rovinando ogni giorno e che te lo farà presto gettare: smetti subito
Come ti dicevo spesso tendiamo ad eseguire le pulizie domestiche senza troppa cura e attenzione, io lo capisco benissimo. Mettici di mezzo pure il caldo afoso di questa stagione, ma è già un miracolo se riusciamo a passare l’aspirapolvere sul pavimento! Eppure a volte proprio questa cura non può venire meno perché potremmo rovinare alcuni utensili di cucina a cui si potrebbe persino essere legati sentimentalmente.

Senza troppi giri di parole, l’utensile di cui ti parlo è il mattarello di legno: lo sapevi che non va assolutamente lavato sotto acqua corrente, tantomeno metterlo in lavastoviglie o usare prodotti come il sapone per i piatti o peggio un detergente universale?
Perché il tagliere di legno non va ‘mai lavato’: il segreto degli chef
Ad oggi tutti noi possediamo in casa un mattarello di legno, l’utensile di cucina necessario per stendere gli impasti di biscotti, di focacce, di pizza, di frolle e ovviamente di pasta fresca. Questo quasi sempre è totalmente composto di legno, un materiale che specialmente in tempi più antichi era molto usato anche per realizzare cucchiai, mestoli, forchettoni e taglieri.

Se però alcuni oggetti in legno possono entrare in contatto con prodotti detergenti, discorso ben diverso va fatto per il mattarello! Considera che il legno è un materiale molto poroso e tende ad assorbire parecchio. Pertanto l’uso di acqua, sapone per piatti o peggio prodotti da lavastoviglie potrebbero gonfiarlo, spezzarlo e peggio infettarlo di batteri considerando che l’acqua è un agente prolificante stesso di batteri. Come si pulisce quindi?
Tu pensa che in alcune scuole di cucina francesi viene insegnata la pulizia del mattarello solo tramite un panno di daino. Per pulire quindi a dovere il tutto basterà rimuovere con una pezza asciutta residui di farina e di impasto, successivamente basterà passare un panno umido(ma leggermente) rimuovendo l’eccesso. Infine se riesci a farlo asciugare al sole diretto sarebbe meglio considerando che i raggi si comportano come disinfettanti.