Spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco, la bontà che non trovi da nessun’altra parte

Una pietanza così buona non l’hai mai vista, sono gli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco, pronti molto presto e capaci di deliziarti.

Spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco, un nome tanto lungo così come lo è il sapore originale ed unico che ti sanno dare. Questa è una ricetta che risulta essere tanto elaborata quanto semplice nella sua esecuzione. E che sa dare il suo massimo proprio in estate. Per un secondo piatto squisito, davvero di gran classe.

Un vassoio con spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco
Spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco, la bontà che non trovi da nessun’altra parte – linxedizioni.it

Gli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco sono quanto di più buono ed originale tu possa pensare di cucinare. Sono decisamente adatti per una qualche occasione speciale come Ferragosto od un compleanno od una celebrazione in famiglia da festeggiare proprio in estate. E la sua preparazione è molto semplice, così come la lista degli ingredienti richiesti è molto esigua.

La ricetta degli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco

Ci vorrà poco in tutto per preparare gli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco. Poco tempo, pochi ingredienti, poca spesa, a fronte però di massima resa. E ti verranno talmente buoni che ne vorrai assaggiare ancora molto presto. Semplicemente pulisci i gamberi e mettili insieme con qualche componente facile da trovare, ed avrai cucinato molto facilmente i tuoi spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco.

mani che spremono lime
Ingredienti degli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco – linxedizioni.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 10′
  • Tempo di cottura: 10′
  • Dosi/quantità per 2 persone

Ingredienti degli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco

  • 300 g gamberi sgusciati (freschi o congelati)
  • 1 lime o 1 limone (succo e scorza)
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • q.b. foglie di menta fresca o di aneto per decorare

per la crema di cocco:

  • 120 ml latte di cocco
  • 1 cucchiaio yogurt naturale
  • q.b. sale

Preparazione degli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco

  1. Per preparare gli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco devi, come prima cosa, lavare e pulire bene il limone o il lime. Successivamente metti marinare i gamberi.
  2. In una ciotola versa il succo di lime, l’olio extravergine di oliva e la scorza grattugiata dell’agrume scelto e mescola per bene, facendo in modo che tutti gli ingredienti si saranno amalgamati. E lascia a marinare per una decina di minuti.
  3. Intanto appronta la crema di cocco, che rappresenterà la componente in più ella ricetta degli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco. Ciò che più gli saprà dare sapore.
  4. Per farlo mescola insieme, all’interno di una ciotola, il latte di cocco e lo yogurt, con anche un tocco molto leggero di sale ed anche una lieve passata di scorza di lime grattugiata. Cosa che conferirà un aroma in più al risultato finale.
  5. Su ciascuno spiedino metti al massimo tre gamberi e quindi cuoci grigliandoli o saltandoli in padella. Ci vorranno al massimo 5′ minuti, con i gamberi che cambieranno colore tendendo verso il loro caratteristico rosa.
  6. Fatto ciò, sistema gli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco su dei piatti e ricoprili con la crema al cocco, decorando anche con delle foglie di menta o di aneto. Adagia in frigo per un’ora e poi servi pure.

Leggi anche: Invitanti, vero, questi tortellini? Ma sono persino più buoni che belli: il segreto è la farcitura

Gamberi cucinati visti da vicino
Preparazione degli spiedini freddi di gamberi al lime con crema di cocco – linxedizioni.it

Leggi anche: Pasta alla gricia, quella vera: se fosse una gara di cucina con questa ricetta vinceresti a mani basse

Trucchi e consigli: la crema al cocco può essere tenuta fredda durante il pasto e sostenuta a bassa temperatura da un bowl di ghiaccio ai lati del piatto.

Gestione cookie