Traffico a Ferragosto, una delle situazioni più complesse è legata all’autostrada con orari da evitare per il ritorno e un weekend che rischia di essere incandescente.
La festività cade di venerdì e ci obbligherà a tre giorni di traffico intenso, in una situazione che è davvero difficile da gestire soprattutto per chi guida e si metterà sulla strada del ritorno.

Nonostante le persone torneranno ridistribuite e ovviamente non tutte insieme, la situazione merita uno sguardo anche per evitare di farvi ritrovare imbottigliati magari per ore e ore sotto il sole dentro l’automobile.
Una situazione che bisogna prevenire anche per evitare difficoltà a livello di salute, in questo periodo chiunque si muova in auto, per fare un esempio, è un bene che porti l’acqua per rimanere idratati durante il viaggio. Se si rimane sotto al sole poi anche la crema solare può essere una soluzione davvero molto importante. Insomma servono una serie di precauzioni fondamentali.
Tra queste non può mancare quella di andare ad analizzare le previsioni e i bollettini delle autostrade che ci forniscono delle indicazioni importanti su quando e come muoverci. Andiamo a capire qualcosa in più di quanto si può scoprire con qualche ora di anticipo.
Traffico a Ferragosto, ecco i rischi da evitare
Per quanto riguarda il traffico a Ferragosto è importante fare alcune riflessioni sugli orari e sulle giornate in cui muoversi. Il traffico può essere imprevedibile e aspettate di farvi qualche coda, ma proviamo a darvi delle previsioni.
Partire un po’ prima degli altri è sicuramente un trucco per evitare traffico congestionato, questo perché di certo molti avranno sfruttato il weekend per fare un ponte lunghissimo e decideranno magari di partire domenica sera per rientrare poi lunedì a lavoro. Ecco noi eviteremmo di muoverci durante la domenica, giornata che sarebbe meglio gestire con più attenzione a riposo.

Partire il lunedì mattina può essere una soluzione interessante, anche se ovviamente non l’unica. Ci sono tante cose da pensare nella rosa delle nostre scelte per il ritorno a casa.
I bollettini parlano di situazione tragica soprattutto sabato e domenica, ma più che altro per quanto riguarda il rientro verso le città con bollino rosso su mattina e pomeriggio, arancione per la sera. Situazione più tranquilla per la partenza verso le località di mare e montagna tranne che sabato mattina quando si concentrerà la più alta percentuale di persone pronte a partire.
Una situazione alla quale dobbiamo assolutamente trovare una soluzione anche se ovviamente non si può considerare facile.