Una mattina di guasti e connessioni interrotte. WhatsApp Web non risponde e anche Facebook e Instagram fanno i capricci
Giornata complicata per chi utilizza Whatsapp Web e soprattutto per chi ci lavora. Errori di caricamento, disconnessioni continue e tentativi falliti di riconnessione hanno caratterizzato l’intera giornata, con ripetute segnalazioni arrivate dagli utenti anche piuttosto arrabbiati.
Un danno importante anche se non ha riguardato l’intera piattaforma Whatsapp ma solo quella che gira su pc. La versione mobile, a quanto pare, ha continuato a funzionare senza problemi, almeno a giudicare da quelle che sono le segnalazioni. Si è trattato di un guasto che ha coinvolto utenti da ogni parte del mondo, compresa l’Italia.
Ma in generale è tutto il gruppo Meta a dare anomalie nel caricamento delle pagine. Malfunzionamenti relativi alla navigazione si sono registrati anche su Facebook, Instagram e Threads, dove sono emersi evidenti problemi riguardanti la navigazione, il caricamento dei contenuti e la gestione dei messaggi privati.
Il fatto che sia un problema globale è certificato dal numero di segnalazioni arrivate su Downdetector, il sito che è ormai diventato un punto di riferimento per chiunque voglia segnalare un disservizio o un malfunzionamento su un popolare sito o social. I dati raccolti dalla piattaforma hanno evidenziato un incremento evidente delle segnalazioni, soprattutto nelle prime ore della giornata.
Si attendono comunicazioni da Meta riguardo il problema che si è venuto a verificare, ma per il momento non c’è stata nessuna comunicazione ufficiale da parte dell’azienda di Zuckerberg e la sensazione è che, una volta risolto il problema, non verranno rilasciate spiegazioni.
Sicuramente si è trattato di un danno importante per tantissime persone. Ormai per molti utenti, WhatsApp Web è uno strumento indispensabile.
Chi lavora al computer lo utilizza ogni giorno per scambiare messaggi, inviare file, organizzare videochiamate e coordinarsi con colleghi, clienti o amici. Tutto questo, con la garanzia della crittografia end-to-end che protegge ogni scambio di dati, anche nelle chat di gruppo.
Secondo quanto ci risulta, molti utenti sono comunque riusciti ad accedere via app da smartphone, segno che i server mobili sono stabili. Ma per chi lavora da PC o utilizza WhatsApp come strumento professionale, l’interruzione è stata evidente. Ora fortunatamente sembra rientrata quasi del tutto e non si ravvisano ulteriori problemi.
La guida completa e semplice sul come piantare una pianta in vaso, dal seme in…
Il gelato è un grande classico dell'estate, ma lo sai che fatto in casa è…
Non lo usavo mai neanche io questo comando della lavatrice, ma ora non posso più…
Sembra un piatto base per via della sua estrema facilità di preparazione, ma la pasta…
Mai più formiche in casa con questo geniale metodo a cui potevo pensare prima: non…
Che cos'è che fa si che queste penne all'arrabbiata siano differenti da qualsiasi altre tu…